Hedera helix 'White Wonder'
Edera-
Un incontro perfetto con…
Visualizza tutti i vasi abbinati -
Un incontro perfetto con…
Visualizza tutti i vasi abbinati - More about plants
- More about plants
-
Vuole un terriccio leggermente umido
Ulteriori consigli per la cura -
Sta bene ovunque
Ulteriori informazioni sul posizionamento -
Semplice da riprodurre per talea
Ulteriori informazioni sul rinvaso
Informazioni generali
L’Hedera White Wonder raggiunge le vette più alte. Questa pianta rampicante rappresenta la soluzione perfetta per ricoprire la tua casa o il tuo terrazzo con un manto verde. Questa pianta sempreverde, che ama arrampicarsi sui muri e sugli alberi, si sente a suo agio anche in un vaso (pensile) ed è ideale per tutte le stanze della casa e per il balcone. Per di più, l’Edera depura l’aria. Lasciala pure appesa, che ci pensa lei!
Cura
L’Edera ama l’acqua e vuole un terriccio che sia mantenuto sempre leggermente umido. E’ importante prevenire i ristagni d’acqua sul fondo del vaso, che possono provocare il marciume radicale.
Posizionamento
Viste le sue origini da pianta da sottobosco, l’Edera è abituata all’ombra. Ma anche quando è esposta al pieno sole questa pianta particolare mette in risalto la sua bellezza. Più luce c’è e più chiare diventano le foglie. E’ importante, però, che l’Edera si ambienti gradatamente all’esposizione soleggiata.
Rinvaso
Moltiplicare l’Edera è un gioco da ragazzi. Nel periodo che va da maggio a settembre puoi tagliare un pezzetto dal tralcio e mettere la talea in un bicchiere di acqua. Entro quattro settimane la talea emette abbastanza radici per essere messa a dimora. Il rinvaso dell’Edera va preferibilmente eseguito subito dopo l’acquisto oppure in primavera.